Il mese di gennaio è dedicato alla prevenzione del tumore del collo dell’utero, una forma di tumore che colpisce molte donne in tutto il mondo. La prevenzione è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione e per questo motivo è importante sensibilizzare sull’argomento e sull’importanza della diagnosi precoce, dello screening […]
pap test
Tante domande e tanti dubbi riguardo questa infezione, facciamo chiarezza con il dott. Gabriele Siesto, specialista i ginecologia e ostetricia. Il Papilloma Virus riguarda tutti, donne e uomini. I ricercatori hanno scoperto che l’HPV è associato ad alcuni tumori come il tumore del collo dell’utero, diagnosticato ogni anno in 570.000 […]
4 marzo - International HPV Awarness Day per sensibilizzare la popolazione circa l’importanza della vaccinazione contro il Papilloma Virus
La colposcopia è un esame di secondo livello che si esegue in presenza di Pap test anomali o di altre anomalie del tratto genitale inferiore (vagina o vulva)
A cosa serve il Pap test? Cos’è il Papilloma Virus (HPV)? Quando fare l’HPV test? Che cos’è il Papilloma Virus (HPV Human Papilloma Virus) Con il termine Papilloma virus (HPV – Human Papilloma Virus) non si identifica un unico virus, ma una grande famiglia di virus, attualmente se ne contano […]
A tu per tu con gli specialisti, scopri l’ABC della prevenzione in ginecologia tratto da Humanitas Medical Care News – 5 ottobre 2016 Leggi l’intero articolo Ritorna al BLOG
Ottobre è il mese tradizionalmente dedicato alla prevenzione oncologica nella donna con una campagna di sensibilizzazione che punta i riflettori sulla lotta verso i più comuni tumori femminili, che colpiscono gli organi riproduttivi e il seno. Nell’ambito oncologico, grazie alla diagnosi precoce, capace di individuare il tumore nelle sue fasi […]
Il tumore alle ovaie è un nemico silenzioso, spesso asintomatico (almeno in fase iniziale) e non esistono esami di screening specifici, diversamente da quanto avviene per il tumore al seno, al collo dell’utero e al colon. tratto da Humanitas Salute – 14 ottobre 2016 Leggi l’intero articolo Ritorna al BLOG
“… Queste lesioni, la cui origine comune deriva dall’infezione del virus HPV (papilloma virus), possono essere facilmente identificate durante la visita ginecologica eseguendo un pap test … è comunque dimostrato che prevenire la formazione di tali lesioni o diagnosticarle e curarle precocemente permette di ridurre drasticamente l’insorgenza del tumore del collo […]